domenica 13 gennaio 2013

Agricoltura e macchinari micro (ideali per l'Italia)

Analizzando la pezzatura media dei terreni agricoli italiani e confrontandoli con i grandi appezzamenti americani e asiatici,ci si rende conto della necessità specifica di macchinari di dimensioni minori ma di uguale efficenza.

Questo tipo di agricoltura ha bisogno di una rete di produzione,lavorazione e di consumo molto limitrofi tra loro,proporzionando quindi macchinari e rete commerciali che devono essere più capillari.
Per incetivare questo meccanismo bisogna aumentare l'aquisto di prodotti a km 0 e biologici,ma anche progettare macchinari adatti a questo compito.
In commercio già ne esistono alcuni ma hanno un mercato di nicchia nel mondo,dove invece in Italia sarebbero i macchinari agricoli più presenti e popolari per le loro caratteristiche che ben si adattano alla conformazione principale del territorio italiano.
Tra i macchinari agricoli esistenti  di dimensioni ridotte ci sono la motozappa(per preparare il terreno alla semina),mini polverizzatore(per spargere antiparassitari),micro trattore,mini mietitrebbia(raccolta e taglio prodotto),mini raccoglipatate,mini granulatore(semina),micro macchina per il pellet(lavorazione prodotto di scarto),micro trebbiatrice(taglio prodotto).
Sperando di essere stato chiaro e di aver analizzato la situazione nella maniera più corretta,vi ringrazio per il tempo dedicato nella lettura.
Bernardi Nicola