domenica 13 gennaio 2013

Risparmio alimentare

Nei nostri supermercati capita che alcuni prodotti siano vicini alla scadenza o vengano gettati prodotti scaduti da alcuni giorni,normalmente si cerca di scontarli per riuscire a venderli prima di tale data,visto la impossibilità del commerciante di vedere il prodotto dopo la scadenza.
Questo comporta una prezzatura continua e aggiornata della merce in magazzino,e quindi costi aggiuntivi,disincentivando il commerciante ha insistere nella ribassatura del prezzo pur di vendere il prodotto in scadenza.
Ma tramite un secondo codice a barre,sul prodotto,che comunica al programma di magazzinaggio e gestione prezzi la data di scadenza,sarà automatica la segnalazione al magazzino delle merce in scadenza e il relativo sconto del prodotto secondo i parametri del negoziante alla cassa.
Naturalmente questi parametri saranno esposti alla clientela,per avvisare dello sconto sui prodotti in scadenza in una data percentuale in base alla vicinanza della scadenza,saranno poi i clienti a cercare il prodotto in scadenza per fruire dello sconto e il magazzino verrà avvisato in automatico di quanti colli sono rimasti invenduti oltre la data di scadenza.
Questo sistema permette di avere anche più trance di sconto ad esempio:20% di sconto a 7 giorni dalla scadenza,50%di sconto a 4 giorni dalla scadenza,70%di sconto a 1 giorno dalla scadenza.
Questo è un sistema che è gia in fase di realizzazione e spero di aver contribuito a renderlo più popolare,visto che lo reputo un sistema molto efficente.
Bernardi Nicola