mercoledì 8 febbraio 2012

Lavatrice

Nel commercio attuale esistono due tecniche molto valide per il risparmio energetico e di prodotto,directdrive ed ecodosi.
Directdrive è il sistema per ridurre il numero di componenti per far girare il cestello applicando il motore elettrico direttamente su di esso,riducendo i consumi elettrici.
Ecodosi è il sistema pre calibrato di detersivo per ridurre al minimo l'errore umano e velocizzare l'operazione di dosaggio.
Naturalmente è possibile ridurre ancora di più i consumi quando si necessita spesso di lavaggi ad alte temperature,a causa di tessuti molto unti e con bisogno di sterilizzazione con tessuti resistenti,applicando coibentazione aggiuntiva alla macchina.
Questa tecnica se entrerà in commercio si individua tramite il vetro con due o più strati ,e fra di essi intercapedini d'aria isolanti,naturalmente il materiale isolante deve essere istallato anche su tutta la macchina aumentando così sensibilmante gli ingombri.
Per finire un ulteriore tecnica un pò più fantasiosa consiste nell'istallare un braccio nel retro cestello per riuscire a bilanciare meglio il carico nella centrifuga e ridurre così lo sbilanciamento classico di una lavatrice che compromette la efficenza di rotazione della macchina.
Il sistema necessita di sensore nel motore per individuare lo sbilanciamento angolare nella rotazione del cestello,e dialogando con il braccio,dotato di frizione per l'aggancio in rotazione in vari punti,si applica carico opposto allo sbilanciamento.
Vi ringrazio anticipatamente per la cortese attenzione Bernardi Nicola