giovedì 29 novembre 2012

Un nuovo indice per la finanza

Dopo un lungo studio dei comportamenti ciclici della finanza ne ho tratto una conclusione che trovo interessante per prevenire future crisi,o per lo meno preannunciarle con largo anticipo.
Nella finanza la regola principale è domanda e offerta di un bene che può essere alimentare,materiali,servizi e tutto quello che compone le nostre strutture sociali nell'esistenza sul pianeta.
Principalmente quando un bene è abbondante e cè poca richiesta il prezzo di questo bene è basso,l'opposto se è poco abbondante e molto richiesto.
Se questo bene è esauribile come il petrolio per esaudire questo bisogno(o necessità)di petrolio il costo aumenterà nel tempo per la scarsa diponibilità.
Quando un bene è materiale e riciclabile come il ferro,nichel,rame ecc..ecc.. il prezzo varierà in base alla popolazione mondiale di cui ne necessita e lo stato evolutivo della tecnica per soddisfare i bisogni della popolazione mondiale.
In parole meno tecniche più riusciamo a mangiare spostarci vivere ecc..ecc... con meno materiali,energia e alimentari(non si parla di dieta ma di riduzione di sprechi alimentari) più la tecnica produttiva è evoluta e efficente.
Per coniugare questi parametri che includono:popolazione mondiale,stato evolutivo della tecnica e quantità di beni planetari in un unico indice si ottiene il TESORO VIRTUALE PRO-CAPITE.
La formula per trovare l'indice è (beni totali globali moltiplicato per la efficenza tecnica)diviso la popolazione mondiale
Questo indice permette di vedere rapidamente se la popolazione mondiale è vicina a una crisi o se con i successi evolutivi della tecnica arriverà un lungo periodo di crescita.
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione e di essermi reso utile per evitare future crisi cicliche di gestione finanziarie.
Bernardi Nicola