venerdì 23 novembre 2012

Accorgimenti nell'impiantistica elettrica

In una abitazione l'impianto elettrico è disposto,sia nel sistema domotico che nel sistema classico,in una guaina flessible in plastica con colorazioni variabili in base all'impianto che la guaina contiene.
Questa guaina,che contiene i fili del nostro impianto elettrico,viene collocata all'interno del muro,soffitto e del pavimento in base al percorso prestabilito.
La nostra guaina è a rischio di foratura sopprattutto nei muri verticali dove applichiamo quadri,pensili specchi e tutto quello che ci può occorrere nella nostra abitazione,è invece molto meno a rischio il nostro impianto nella pavimentazione e nell'soffitto.
Siccome il nostro impianto elettrico civile non è possibile realizzarlo passando solo nel pavimento e sul soffitto è un buon accorgimento collocare l'impianto elettrico nei muri verticali in tubazioni di acciaio inox al posto di guaine plastiche,così facendo si riducono i rischi di un eventuale e futuro danneggiamento dell'impianto a causa del fissaggio di un quadro o un mobile pensile con dei fisher.
Questo possibile danneggiamento dell'impianto è causato dal trapano che perfora il muro,la guaina e i cavi conduttori della corrente,naturalmente ci sono norme che specificano l'andamento verticale della quaina nei muri verticali,per riuscire così a prevedere dove è colocato l'impianto,purtroppo questa norma non è sempre applicabile e non tutti la conosono,sopprattutto le persone estranee al lavoro di elettricista.
Vi ringrazio nuovamente per la lettura Bernardi Nicola.