mercoledì 9 marzo 2011

Auto un po' piu' ecologica


Analizzando le nuove tecniche di trasporto elettrico ed idrogeno e le varie problematiche incontrate:poca autonomia e lentezza di ricarica delle vetture elettriche,esplosivita' dell'idrogeno e costi di mantenimento del gas in temperatura e poca efficenza escludono l'utilizzo di queste tipologie di vetture apparentemente piu' ecologiche nell' emissioni di scarico.
Una strada alternativa e piu' efficente consiste nell'ibrido :aria compressa per il trasporto in citta' e biodiesel, o gas metano in periferia,dove la totalita' di assenza di inquinamento dei motori ad aria compressa e l'autonomia di percorrenza di un motore a scoppio fanno un compromesso ecologico ed ecconomico e di sicurezza abbastanza accettabile (questa accopiata ibrida predilige la sicurezza) ,inoltre le nuove tecnologie di recupero dell'energia di frenata in aria compressa o elettrico,iniezione diretta,sistema start e stop nelle brevi fermate ai semafori,e il sistema automatico di inserimento della frizione al rilascio dell'acceleratore aiuteranno nell'effettiva efficenza ed ecologia del trasporto futuro su gomma .Includendo o associando anche l'enorme lavoro di studio di materiali piu' leggeri motori piu' compatti e assorbimenti di corrente per illuminazione  enormemente ridotti tramite led ,e l'utilizzo di tre porte di accesso vettura (due anteriori e una posteriore passeggeri)e infine l'alternatore che predilige produrre corrente in frenata.Così facendo penso che ancora per un po' la nostra terra possa sopportarci.....grazie terra
P.S Cercate di ricordatevi di non andare in giro con 400 kg nel baule di oggetti perche' tutti questi sistemi sarebbero inutili al fine di inquinare e consumare meno
Vi ringrazio sempre per la cortese attenzione e sperando di essermi reso utile Bernardi Nicola.