venerdì 4 febbraio 2011

finalmente un argomento energetico


Questa immagine spiega concettualmente il sistema di produzione e di immagazzinamento energia tramite pannelli fotovoltaici.
Il concentratore solare è un troncoconico con base quadrata o rettangolare in base alla forma del pannello.
Al pannello fotovoltaico resistente ad immersione viene applicato un sensore di temperatura pannello per azionare la pompa d'acqua per raffreddamento pannello in temperature di esercizio troppo elevate.
Il concentrature solare con pannelli standard attuali è consigliabile che la base piu' grande non sia piu' di tre volte l'area del pannello per fattori di conduzione massima dei filamenti interni al pannello.
Il compressore con possibilita' di aumentare la velocita' con produzioni piu' alte di corrente a delle elettrovalvole che deviano il flusso di aria compressa nei serbatoi vuoti che hanno applicati dei sensori di pressione.
Quando è necessaria la corrente oppure il caricamento di serbatoi di aria compressa di vetture,un elettro valvola apre a valle il serbatoio,naturalmente tutte le strutture metalliche devono essere messe a terra.
Il vantaggio principale è,con un sistema di valvole sigillate perfettamente,la minor dispersione di energia che con le batterie classiche con l'autoscarica è molto elevata,e il minor utilizzo di pannelli fotovoltaici per superfici ampie irradiate dal sole,quindi con meno pannelli meno costi per mq e ammortizzazione investimento piu' rapido.
Sperando di essermi reso utile ,vi ringrazio per la cortese attenzione Bernardi Nicola (BS) Italy