giovedì 10 luglio 2008

Ancora dei piccoli consigli per il risparmio in casa per noi italiani

Iniziamo il discorso dell risparmio in casa nel momento piu' difficile nel risparmio casalingo:l'inverno.Infatti in questo periodo che siamo piu' presenti in abitazione quindi e' giusto apportare piccoli accorgimenti sulle cose quotidiane.
Di solito in inverno si predilige dei cibi caldi,bene cominciamo dal semplice esempio di un bel piatto fumante di pasta,dove per risparmiare energia calorica e' consigliabile scolare la pasta con delle pentole con scolapasta incorporato che permette di lasciare raffreddare solo l'acqua di cottura riscaldando l'ambiente.Inoltre cerchiamo di non versare troppa acqua per la cottura prima dell accensione della fiamma.IL secondo esempio tratta l'igene personale,infatti se facciamo la doccia o il bagno,senza intaccare le nostre abitudini di qualita' di pulizia,si riescie pero' a recuperare energia termica aspettando che l'acqua si raffreddi(naturalmente avremo gia' finito di lavarci...) prima di essere scaricata.Naturalmente la stessa tecnica e' applicabile anche per lavastoviglie e lavatrici se il progrmmi o le prese temporizzate lo permettono,e ovviamente dobbiamo cercare di fare un buon carico di lavoro per ogni ciclo di lavaggio.