Per iniziare la prima tecnica in parita' di attenzioni per un autovettura e' il funzionamento corretto dei motori e dei consumi.Questi studi sono arrivati a produrre motori molto resistenti con buona efficenza in termini di resa supportati da nuove tecniche come l'ignezione elettronica che permette di dosare e polverizzare il carburante meglio di un carburatore,inoltre si e' arrivati a un indice stechiometrico(rapporto tra aria e benzina nella camera di scoppio)decisamente ottimali.I lubrificanti per i motori anno raggiunto un livello di coesione(aderenza alla superfice)che permette di arrivare a giri di rotazione elevati usura minima e sforzi supportati alti.Per quanto riguarda la sicurezza si e' agito in modo da aumentare la resistenza all'impatto sia frontale che laterale aumentando pero' di molto il peso dell'autovettura e quindi anche la tenuta di strada ad alte velocita'.Le migliori barre laterali sono quelle leggermente curvate che permettono con la loro struttura di sopportare a parita' di materiali sforzi maggiori.Naturalmente il fattore sicurezza non e' il solo ad aumentare il peso della vettura e quindi i consumi ma ultimamente di serie ci sono molti strumenti come vetri centralizzati eletrici,chiusura centralizzata, specchietti retrovisori orientabili elettricamente,sedili regolabili elettricamente,climatizzatore,autoradio con casse multiple,navigatore satellitare.Il tutto assieme alla sicuressa passiva fa lievitare il peso vettura di minimo 1000 kg che calcolando la vita media di un autovettura a 100.000 km si spende per portare in giro l'autovettura almeno 2500 litri di carburante equivalenti attualmente nelle vetture a benzina a 3250 euro.Per chi ama consumare poco e girare tanto gli consiglio, se non ha famiglia la SMART diesel che con la capacita' del diesel di consumare poco abbinato al peso ridotto permette di fare quasi il doppio di chilometri in confronto ad una autovettura a benzina utilitaria.