Comincio subito a specificare il punto più importante dell'argomento in questione che è sostanzialmente capire che la soluzione è esclusivamente per chi soffre di allergie lievi,e non può sostutuirsi alle cure mediche classiche per altre forme di allergie.
Specifico adesso il sistema di pulizia dell'aria con metodo naturale di umidificazione dell'aria,che con una successiva depositazione dell'umidità sul pavimento trascina con sè le polveri e i pollini,naturalmente se abbiamo un sistema di riscaldamento a pavimento bisogna raccogliere l'umidità dapositata più rapidamente per non permettere alle polveri di asciugarsi e ritornare nell'aria.
Dopo la pulizia dell'aria si può passare alla pulizia dei polmoni,sempre con vapore creato con fornelli a induzione,umidificatori elettrici ed è invece sconsigliabile crearlo su fornelli a gas che creano polveri di combustione e riducono l'ossigeno nell'abitazione.
Per la pulizia dei polmoni oltre all'acqua se sono un pò irritati aggiungere lenitivi come:miele,propoli,oli essenziali.
Nelle urgenze per la pulizia rapida dell'aria far scorrere acqua dalla doccia (fredda) in bagno con ventilatore che fa circolare l'aria da pulire.
Prima della comparsa dell'allergia una protezione del rossore di labra,naso e palpebre è abbastanza protettivo il burro di cacao.
Infine ricordarsi che l'allergia è una risposta autoimmunitaria eccessiva del nostro corpo è quindi sconsigliato aumentare quelle sostanze che potenziano il sistema autoimmunitario come la vitamina c.Il sistema di pulizia aria può essere automatizzato utilizzando:sensori specifici,vaporizzatori automatici ad altezza condizionatore,nelle stanze di casa adibite a tale processo,robot asciuga pavimenti.(si arriva però a costi elevati)
Sperando di aver migliorato la vostra situazione Bernardi Nicola