I disegni sono di logica strutturale,il sistema fa ruotare il disco in rotazione opposta al senso di marcia, applicando in frenata una forza che permette di caricare il posteriore a terra e potendo così sfruttare al massimo il freno posteriore.
Infatti nei sistemi di frenata classici il pneumatico posteriore in frenata tende a sollevarsi e a ridurre l'aderenza con l'asfalto. Questo sistema tende invece a fare l'opposto schiacciando il posteriore a terra in frenata.Il sistema và applicato solo sulle ruote anteriori ed ha grosse sollecitazioni di sforzo da sopportare localizzati negli ingranaggi di inversione di rotazione,dovendo così utilizzare materiali di alta resistenza.
Infatti nei sistemi di frenata classici il pneumatico posteriore in frenata tende a sollevarsi e a ridurre l'aderenza con l'asfalto. Questo sistema tende invece a fare l'opposto schiacciando il posteriore a terra in frenata.Il sistema và applicato solo sulle ruote anteriori ed ha grosse sollecitazioni di sforzo da sopportare localizzati negli ingranaggi di inversione di rotazione,dovendo così utilizzare materiali di alta resistenza.